top of page

ESPERIENZA PROFESSIONALE
Da dicembre 2008 a marzo 2010 ha partecipato alle finali dei concorsi Waltex Jazz Competition 2009 (Egea-Radar Records), Premio Jimmy Woode (Tuscia in Jazz 2009) e Barga Jazz Festival con il gruppo Strani Poeti: Michele Marini, Marco Benedetti, Andrea Garibaldi.
Dal 2009 al 2013 ha suonato e collaborato con i musicisti Nicola Vernuccio, Ferdinando Romano, Elisa Mini, Federica Gennai, Joy De Vito, Sergio Montaleni, Marco Galiero, Velerio Silvestro, Loredana Lubrano, Ilaria Palmieri, Marco Fiorenzano, Piero Perelli e Paolo Sodini.
Da ottobre 2012 a dicembre 2013 ha collaborato con la cantante olandese Nadine Strang. Ad Amsterdam ha suonato e collaborato con i musicisti: Jochem Braat, Mateusz Puławski, Andrius Dereviancenko.
Nel dicembre 2012 ha registrato un EP con il pianista americano Jeremy Levine e con Harry Forlenza- Bailey, Jacob Kelberman, Dario Chatelle.
Nel maggio 2015 ha registrato il disco Ignorando le Meccaniche Terrestri del cantautore Michele Rutigliano.
Da settembre 2016 a settembre 2017 è stato membro del progetto Djoumé, suonando i tamburi bassi nello spettacolo Tamanà Folì: musiche e danze tradizionali dell’Africa Occidentale. Ha suonato presso la Fondazione Luigi Tronci (Pistoia), il Modena Busker Festival, il Cirk Fantastic (Firenze).
Dal 2016 collabora con il gruppo The Twisters (Rock&Roll, Soul, Pop) esibendosi in numerosi concerti fra cui quelli all’Auditorium Flog (Firenze), Vernazza, Lerici e al Teatro Puccini (Firenze).
Da ottobre 2016 è membro della Crash Jazz Band diretta da Mauro Porro, orchestra swing che ripropone brani della tradizione americana degli anni ’20 e 30’ arrangiati per i ballerini di Lindy Hop.
Nel novembre 2016 ha suonato con Steven Tadros, musiche e canzoni di Elvis Presley. Nel maggio 2017 ha sostituito il batterista del gruppo di musica elettronica Karpov not Kasparov. Nel giugno 2017 ha collaborato con il Michele Marini Organic Trio, jazz contemporaneo.
Nell’ottobre 2017 crea la band Talking Ties (Jazz/Swing), nella quale suona la batteria e canta come voce solista e come voce corale. Nella band sono presenti il pianista Federico Calabretta, il contrabbassista Bernardo Sacconi e il trombettista Charles Ferris. Con i Talking Ties si esibisce al Jazz Club e Teatro del Borgo (Firenze), Teatro Lux e Exwide (Pisa), Fondazione Luigi Tronci e Pianeta Melos (Pistoia), Mishima (Terni), Osteria Margutta (Roma), la Clandestina (Arezzo), Sant’Orsola e Officina Giovani (Prato), Conrad Sohm (Dornbirn, Austria).
A settembre 2018 entra a far parte dei Gutbuckets (ragtime, blues & folk), band fondata dal chitarrista Mario Evangelista, con la quale ha l’opportunità di approfondire le origini del Jazz. Con i Gutbuckets impara a implementare l’uso di strumenti a percussioni, cembali, tamburelli e washboard nel set di batteria.
Da marzo 2019 è membro degli SMoGZ, quartetto jazz contemporaneo per il quale suona la batteria e compone brani originali. Con gli SMoGZ partecipa alla finale del premio Marco Tamburini 2019 a Rovigo e vince il premio come miglior gruppo al concorso del Barga Jazz Festival 2019.
Da maggio 2019 fa parte del gruppo Rosario, ensemble che combina body percussion, danza, teatro e arrangiamenti corali, diretto da Charles Raszl.
Nel settembre 2019 si esibisce al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio insieme all’attrice Marta Paganelli nello spettacolo “Mare Giallo”, monologo sul popolo Sahrawi, di cui produce le musiche.
Suona inoltre con il gruppo Ivy & the Bounce Band della cantante Irene Querci e con la cantante polistrumentista Alessandra Cecala.
Insegnamento e Didattica
Nell’autunno 2018 e nella primavera 2019 è docente di musica nel progetto “La musica dentro”, creato dall’Associazione To Groove. Il corso ha lo scopo di portare la cultura musicale all’interno dell’ambiente carcerario della Casa Circondariale di Pistoia.
Sempre per l’Associazione To Groove è docente di Body Percussion e musicista nel “Coro Mani Bianchi” di Pistoia, gruppo interattivo di voci e giovani con diverse abilità (deficit sensoriali, sindrome Down, DGS alto funzionamento, ritardo cognitivo lieve e medio, disagi sociali, disturbi nella sfera affettiva).
Body Percussion
Ha insegnato ai Cori del Liceo Scientifico Morin e del Liceo Classico R. Franchetti (Venezia). A gennaio e febbraio 2016 ha insegnato corsi settimanali in scuole di musica a Palermo.
Ha tenuto seminari a Venezia, Pistoia, Fermo (D.I.R.E - Dinamica, interazione, Ritmo, Espressività). Collabora attivamente con il musicista e coreografo Charles Raszl con il quale ha tenuto due seminari a Pistoia, nel luglio 2017 e nel maggio 2018.
È stato docente esterno di Body Percussion negli anni scolastici 2017-2018 e 2018-2019 presso la Scuola dell’Infanzia “Il Girotondo – Il Cantuccio dei Sogni” a Prato.
Metodo Feldenkrais®
Dal 2015 ha insegnato le lezioni di gruppo CAM (Conoscersi Attraverso il Movimento) del Metodo Feldenkrais® presso il Centro Harmony a Firenze, la Palestra Olimpia a Pistoia e per i ballerini della scuola “Tango Querido” di Lucca.
Ha tenuto lezioni durante il Body Rhythm Hamburg 2017, 2018 e al D.I.R.E. 2017, 2018, 2019 organizzato a Fermo da Alicia Barauskas.
FORMAZIONE
Si è diplomato in Batteria all’Accademia Musicale Lizard di Fiesole (Firenze) nel giugno 2008, sotto la guida di Stefano Carrara.
Ha frequentato i seminari estivi di Siena Jazz 2007 (Ettore Fioravanti), Veneto Jazz 2011 (Jeff Hirshfield), La Spezia Jazz e Tuscia in Jazz 2012 (Francisco Mela).
Da agosto 2009 a giugno 2012 ha frequentato i corsi di musica jazz con Valerio Silvestro presso la Jam Accademy di Lucca, approfondendo lo studio del pianoforte, dell’armonia, di orchestrazione e arrangiamento, dell’improvvisazione e dell’ear training.
Nell’estate 2010 e nel marzo 2019 ha preso lezioni a New York dai docenti di batteria John Riley e Francisco Mela.
Da settembre 2012 a giugno 2013 ha studiato al Conservatorium Van Amsterdam con Gerhard Jeltes e Marcel Serierse, privatamente con Michael Vatcher.
Nel giugno 2016 e nel febbraio 2017 ha frequentato i seminari Ritmo con Señas di Santiago Vasquez a Buenos Aires: un metodo di conduzione orchestrale di musica improvvisata.
Da novembre 2017 è allievo del docente Michael Lauren (Drummer's Collective New York).
Da luglio 2017 studia canto con le insegnanti Loredana Lubrano e Francesca Pirami.
Privatamente ha studiato batteria con Piero Borri, Valter Paoli, Stefano Paolini, Marco Volpe, Giuseppe Urso; il pianoforte e l’armonia con Stefano Onorati.
Ha partecipato a Seminari con Jojo Mayer, Gavin Harrison, Jerry Marotta, Luca Capitani, Christian Meyer, Simon Phillips, Horacio Hernandez, Michael Baker, Tony levin, Dennis Chambers, Jeff Berlin.
Body Percussion
Da agosto 2015 studia Body Music/Body Percussion frequentando i corsi internazionali, IBMF Italy Mini Fest (Ottobre 2015), IBMF Paris (Ottobre 2016), Body Rhythm Hamburg (giugno 2016, 2018, 2018) con gli insegnanti: Charles Raszl, Thanos Daskalopoulos, Jep Meléndez, Martina Jordan, Ben Shuetz, Sarah Lasaki, Leela Petronio, Antwan Davis, Keith Terry, Simone Mon- gelli, Fernando Barba, Pedro Consorte.
Nel febbraio 2017 ha approfondito lo studio della Body Percussion e dei ritmi brasiliani a San Paolo (Brasile) con Charles Raszl e Léo Rodrigues.
Metodo Feldenkrais®
Ha conseguito il diploma di Insegnante del Metodo Feldenkrais® (disciplina di consapevolezza cor- porea) al corso di formazione “Firenze 6” (Luglio 2013 - Aprile 2017), sotto la direzione didattica delle Trainers Ruthy Alon e Ruty Bar e gli insegnanti Basil Glazer, Carl Ginsburg e Lucia Ginsburg.
Danza
Dal 2012 ha preso lezioni di ballo Lindy Hop (Swing) con gli insegnanti Quinten Kray e Sarah Wastiaux di Amsterdam e il coreografo Ryan Francois di Londra, partecipando inoltre a seminari internazionali ad Amsterdam e a Montpellier.
bottom of page